La compilation Acquisto on line
È vita di tutti i giorni quella di Lisa, Marta, Betty e Asia, quattro amiche che raccontano la loro vita, i loro amori, le loro difficoltà, spesso attraverso la loro chat. L’amore e il dolore sono le due chiavi interpretative di questo libro difficile da definire: una raccolta di racconti, quattro biografie di donne, un dramma romantico, una tragedia sentimentale… L’amore e il dolore, il dolore e l’amore, il trionfo dell’amore, assoluto protagonista, e del dolore che provoca perché è un amore che fa male, di cui, nonostante tutto, nessuna delle protagoniste riesce a fare a meno.
Sono storie di amori, triangoli, tradimenti, divorzi, sensi di colpa, con i figli che soffrono, che assistono, che non capiscono. Tutto nel nome dell’amore. Tutti possono riconoscersi nelle quattro amiche e nei loro amori, sono storie universali, frequenti, ascoltate, discusse, in cui ognuno può identificarsi o ripercorrere fasi della propria vita. Il libro descrive magistralmente le emozioni, le passioni, i sentimenti e la sessualità dei protagonisti, non solo delle quattro amiche, ma anche dei loro compagni, facendo vivere al lettore, passo dopo passo, ciò che loro stessi hanno vissuto.
Poi c’è l’amicizia. Le amiche… se non ci fossero bisognerebbe inventarle. Cosa sarebbe della vita di Lisa, Betty, Asia e Marta se ognuna non ci fosse per l’altra?
Patrizia Rossini ce le racconta con la sua scrittura lieve ed incisiva allo stesso tempo, ponendo le basi per una riflessione che va oltre il racconto in sé.